TG 15 - Arignano News
 
  Prima pagina
  Notizie recenti
  Festa patronale
  ST p, TG15 LIVE
  Segnala!
  Storia
  => Pag 2
  => Pag 3
  => Pag 4
  => Pag 5
  Guestbook
  Links
  Domande
  Meteo Arignano
  Annunci & pubblicità
  Sondaggi
  Applicazioni
  TG 15 Nel tuo sito
  CHAT
  Visite
  Contatore
  Aministrazione
  Curriculum WEBTV
  ISCRIVITI
  Membri
  LOGIN
  ST production
  ST production FB
  Supporto tecnico
© 2011 - ST production
Pag 3


Pag 3/5

A partire dalla fine del 1400 fino a tutto il 1600, i conti Costa non fanno altro che incrementare i possedimenti arignanesi. Gli accordi con i cittadini privati e con tutta la popolazione tendono ad evitare le ingerenze esterne e ad assicurare il diritto di prelazione sulla compravendita dei terreni.

La famiglia Costa si divide in due rami: con Giovanni Luigi si ha il ramo dei conti Costa di Trinità, signori di Carrù, Borgaro, Fortepasso, Malpertusio, Val di Cosso, Castelletto e Saleggio con Val d'Ussone. Con Bongiovanni nasce il ramo cadetto dei conti Costa signori di Arignano, Bene e Polonghera.

Verso la metà del 1400 la famiglia Costa, dall'imponente rocca che domina Arignano, si trasferisce in un altro castello arignanese, confinante con il precedente, dove può svolgere una vita più comoda grazie ad un ampio cortile interno di gusto michelozziano a due ordini di arcate, aperto sui quattro lati, unico in tutto il Piemonte, decorato da colonnette rinascimentali. L'aspetto esteriore è talmente semplice che le guide turistiche hanno da sempre ignorato l'esistenza di questo castello nonostante l'ascendenza sabauda dei Costa.

Il 23 agosto 1495 viene consacrata la chiesa di Sant'Agostino in Chieri. Oggi ne rimane solo più un muro perimetrale lungo via Bastioni ma in origine era una chiesa a navata unica, con 8 altari oltre all'altare maggiore perché le principali famiglie dell'epoca fanno a gara per collocarvi la propria cappella gentilizia tanto che alla fine le famiglie Tana, Balbo, Bertone, Falcombelli, Peruzia, Landriano, Villa di Rivalba, Rascheri - Costa, Costa di Arignano vi collocano le proprie tombe. Tuttavia, la chiesa ha vita breve perché il giorno di Pasqua del 1516 crolla il tetto uccidendo parecchie persone. L'edificio è, in seguito, smantellato durante la Rivoluzione Francese.

Nel XVI secolo a Pralormo si estinguono due linee dei Roero la cui eredità spetta, in virtù di accordi prematrimoniali piuttosto complicati, ai conti Costa di Arignano e Polonghera e ai conti Costa della Trinità. Breve, tuttavia, è la vita dei Costa come consignori di Pralormo. Il 5 novembre del 1679 Cristina Broglia, vedova di Giorgio Costa della Trinità e di Francesco Amedeo di Polonghera, vende un terzo del feudo a Giacomo Beraudo il quale, con il figlio Sebastiano, è investito del titolo di conte di Pralormo il 2 maggio 1680. L'11 settembre 1679 Tommaso Felice Ferrero della Marmora acquista dal cognato Francesco Costanzo Costa di Polonghera la restante terza parte di terre e castello di Pralormo. La proprietà del feudo di Pralormo è unificata nel 1830 quando Carlo Beraudo acquista i 2/3 del castello e delle terre di Pralormo dai Roero e dai La Marmora.

Nel 1690 si estingue la linea dei Costa di Arignano ed il feudo passa ai Costa della Trinità che praticano un tipo di gestione molto diffuso e che consiste nella concessione in appalto dei fondi a grandi affittuari che anticipano il canone forfettario in denaro e riscuotono il canone in natura dai singoli coltivatori.

Nel XVIII secolo viene costruita la villa barocca a metà strada tra la rocca e il castello delle quattro torri, e che costituisce un'azienda agricola di notevole grandezza, con una parte destinata a parco e a giardino. Questo sontuoso palazzo settecentesco gareggia con i più bei palazzi del Piemonte e con il terreno raggiunge l'estensione di 1256 giornate piemontesi. Nel giardino i conti Costa della Trinità hanno messo piante esotiche ed è notevole per le serre dei fiori rari e preziosi per non parlare degli ananas che vi giungono a maturazione.

<< Pagina Precedente

Pagina successiva >>
 

1 - 2 - 3 - 4 - 5

 


 
Menù  
  WebTelegiornale. Provincia di Torino. News su Arignano e dintorni!  
Arignano  
  ARIGNANO
Arignano (in piemontese Argnan) è un comune di 1052 abitanti della provincia di Torino che dista 23 km dal suo capoluogo. Situato su di una collina a nord-ovest del Monferrato e a nord-est della città di Chieri, è attraversato dal torrente Levanetto. Questo paese è definito dagli esperti il "più bel paese del Torinese".
 
La storia  
  Il toponimo deriva molto probabilmente dal suffisso -anus appartenente ad un gentilizio romano: Arenius, Arinius o Alenius.

Le sue origini sono certificate da due diplomi imperiali firmati da Ottone III e da Arrigo I, datati intorno all'anno 1000, a favore del vescovo di Torino, Amizone.
Dal XIII fino al XVIII secolo fu feudo della città di Chieri e vennero coinvolte diverse famiglie tra le quali i Costa della Trinità, ultimi feudatari. Fu anche feudo dei Garibaldi, dei Costa e dei Polonghera.
 
La Rocca  
  La Rocca, o castello superiore, è per la prima volta citata nell'anno 1047 in un diploma dell'imperatore Enrico III a favore del Capitolo di San Salvatore di Torino. Non è comunque l'attuale castello, la cui costruzione, sulle rovine del precedente, è da attribuirsi alla fine del XIII secolo in concomitanza della più imponente ristrutturazione del territorio chierese avvenuta alla fine della guerra tra il potentissimo marchese Guglielmo VII del Monferrato e la confederazione dei comuni, tra i quali Chieri e Asti, appoggiati da Amedeo V di Savoia.  
Facebook  
 
Clicca l'animazione quì sopra per accedere alla nostra pagina su facebook!






Clicca "Segnala" per accedere alla pagina delle segnalazioni dei problemi e dei disagi di Arignano. Segnala adesso Gratuitamente!
 
OGGI: 43 visitatori (49 hits) TG 15
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente